Non occorrono giochi costosi per intrattenere e far
divertire i propri piccoli quando si è in casa: soprattutto nella fase della
prima infanzia è sufficiente un po’ di attenzione,
fantasia e
creatività per consentire ai bimbi di muoversi in sicurezza ed
esplorare i vari ambienti della casa senza pericoli, riuscendo a farli giocare con attività praticamente
a costo zero.
Nella fascia di età compresa
tra i 6 e i 18 mesi, ad esempio, i bambini amano tutte quelle
attività di ‘scoperta’ del mondo che li circonda.
Molto divertente in questa fase è il gioco del
nascondere gli oggetti sotto una coperta che poi il bimbo dovrà trovare, o anche quello del travasare farine da un contenitore ad un altro, attività che stimola la
coordinazione occhio-mano.
Tra i giochi tipici da proporre in questa età, inoltre, molto gettonato è il
cestino dei tesori: sarà sufficiente raccogliere in un contenitore oggetti in vari materiali, quali gomma, legno, stoffa, cartone e alluminio, che il bambino si divertirà a conoscere, manipolare,
esplorare, abbinare e poi rimettere a posto.